ASL Corteolona 0382 431 20 1/2
Centro antiveleni 0382 262 61
Emergenza sanitaria 118
Guardia Medica 848 881 818
Marchi trattati in Farmacia
Essere e rimanere sani, un desiderio comune a tutti noi. Molti sono disposti a fare qualcosa per la salute, per esempio curare l'alimentazione e fare esercizio fisico. Può comunque capitare che l'equilibrio del nostro organismo venga disturbato e che ci ammaliamo. Il medico tedesco Wilhelm Heinrich Schussler scoprì che le malattie si possono originare quando l'equilibrio fra i molti sali minerali presenti nelle cellule del nostro organismo viene disturbato. Secondo la sua teoria apportando diversi sali minerali, normalmente presenti all'interno delle cellule del nostro organismo, è possibile ristabilire l'equilibrio, dimenticando i piccoli disturbi ed acciacchi quotidiani.
COSA SONO I SALI DI SCHUSSLER E COME AGISCONO?
I Sali di Schussler sono sostanze minerali preparate omeopaticamente, che stimolano la capacità di auto guarigione dell'organismo regolando il contenuto dei minerali nelle cellule. Sono stati scoperti e impiegati a fini terapeutici del medico tedesco Wilhelm Heinrich Schussler, alla fine del XIX secolo.
QUANDO SONO INDICATI I SALI DI SCHUSSLER?
Sono indicati per svariati disturbi acuti e cronici. Numerose malattie non gravi possono essere curate esclusivamente con i Sali. Nelle patologie che richiedono un trattamento medico convenzionale si sono rivelati un valido supporto.
FORMULAZIONE SALI
Compresse contengono lattosio e amido di frumento.
Globuli a base di saccarosio; non contengono glutine e lattosio.
Gocce contengono alcool
Pomata contiene paraffina.
POSOLOGIA CORRETTA DEI SALI
Negli stati acuti:
Negli stati cronici e nella prevenzione:
In Pomata: applicare più volte al giorno sulla parte interessata.
Scoprite in Farmacia tutte le offerte della settimana.